Banner-statico_2537x320.jpg

Centro di Servizi per la Formazione Avanzata (CESFA)

Istituzione 

Il Centro di Servizi per la Formazione Avanzata (CESFA) è stato istituito con il D.R. 502 del 15.11.2023. 

Finalità   

Il CESFA cura e coordina lo svolgimento delle seguenti attività formative: 

a) la formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sulla base di quanto previsto dall’art. 44 del D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla L. 29 giugno 2022, n. 79, in attuazione degli articoli 2-bis e 2-ter, dell’articolo 13 e dell’articolo 18-bis del Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59 e della correlata normativa legislativa e regolamentare;

b) la formazione per l’innovazione della didattica universitaria, con particolare riferimento alla formazione e aggiornamento dei docenti universitari.

Strutture afferenti

Organizzazione del Centro 

Direttrice

Responsabile Amministrativo

  • Dott. Adriano Morelli
    adriano.morelli@unimc.it

 Personale 

  • Simonetta RICCARDI
    Responsabile ufficio
    T. 0733-258.5917
    simonetta.riccardi@unimc.it

  • Silvia PACCAPELO
    T. 0733-258.4045
    silvia.paccapelo@unimc.it

  • Roberta PIERRI
    T. 0733-258.2743
    roberta.pierri@unimc.it

  • Emanuela VENANZI
    T. 0733-258.5728
    emanuela.venanzi@unimc.it

Sede
Palazzo Compagnoni delle lune (Via don MInzoni n. 17) 

Contatti

Ricevimento telefonico e tramite e-mail
dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore13:00

T: 0733 258.2769
E-mail: pf60@unimc.it

Ultimo aggiornamento  2025/02/20 15:31:42 GMT+2

5x1000

Sostieni l'Università di Macerata
Sostieni i giovani e il territorio

PERCHÈ DONARE

Con il tuo 5 x1000 puoi sostenere i servizi
per il benessere e la vita comunitaria
delle studentesse e degli studenti

COME DONARE

Apponi la tua firma nel riquadro
"Finanziamento della ricerca scientifica e della
Università" e indica questo codice fiscale
00177050432